venerdì 26 agosto 2011

Eugenio Amoretti una vita in Wyoming

Il veneziano Amoretti Eugenio è un personaggio dal carattere poliedrico e d'animo avventuroso. Di nobile famiglia, nasce a Venezia nel 1817, e già da giovane mostra una particolare attrazione per le notizie provenienti dalle terre del nuovo mondo. Proprio a causa del suo carattere intraprendente, pur essendo già maturo negli anni, Eugenio, nel 1868 lascia Venezia e s'imbarca per l'America. L'avventura americana non è affatto facile. Nei territori del lontano ovest, dove regna incontrastata la legge del più forte si tempra e si completa il già forte carattere di Eugenio. Egli è talmente affascinato dalla bellezza e dalla ricchezza dei luoghi che, pur di continuare a vivere in quelle sconfinate e selvagge terre, non lesina impegno, spirito di sacrificio e coraggio. Nonostante il costante pericolo dovuto alle scorribande degli indiani e dei razziatori di bestiame, Eugenio, non rinnega la sua scelta. Dopo alcuni infruttuosi tentativi di sfondare nel mondo degli affari si stabilisce in modo definitivo a South Pass City nel Wyoming nella Contea di Fremont, la città dell'oro. In questa piccola cittadina l'uomo d'affari veneziano fa fortuna. In breve tempo diviene proprietario di alcune miniere d'oro che gli rendono ottimi guadagni. I proventi delle attività minerarie sono investiti nell'acquisto di terreni che vengono impiegati nell'allevamento di bestiame. Eugenio diviene un influente e stimato cittadino tenuto in grande considerazione dalla collettività della contea. Quindi, apre magazzini ad Atlantic City, a North Fork e a South Pass City. E' considerato uno dei più ricchi uomini d'affari della regione. La sua voglia di espandersi è cosi grande che senza alcuna esitazione rinuncia alla posizione raggiunta a South Pass e in compagnia della moglie Maria si sposta nella città di Lander, sempre nella Contea di Fremont in Wyoming. Qui si mette in evidenza con nuove ed azzardate iniziative. Ben presto però, l'italiano, si rende conto che, la “sua” Lander City altro non è che un misero ritrovo di mandriani. Un piccolo agglomerato di umili case di minatori dove ogni tanto qualche carovana di coloni si ferma per far provviste o per cercare le cura di un “doc”. Nel paese non vi è alcun edificio di prestigio degno di una città vera. Per questo motivo, spinto dal quell'innato senso di mecenatismo tutto italiano, si mette all'opera. Riceve dal ricco allevatore Lowe, in cambio dell'impegno di promuovere lo sviluppo della città, un appezzamento di terreno sul quale progetta la costruzione di alcuni edifici. Nonostante non sia un cattolico osservante, il pioniere veneziano, sente l'esigenza di costruire come prima struttura una chiesa che possa divenire centro di incontro dei cittadini. Difatti, 1883, l'edificio della chiesa cattolica, che egli stesso finanzia e costruisce è terminato. A questa costruzione seguono l'edificazione della Municipio, della biblioteca e della scuola. Questi immobili sono donati da Amoretti alla città. Contemporaneamente, Eugenio, non abbandona gli affari e si impegna a dotare la cittadina di una banca. Nel 1884, fonda la Fist National Bank of Lander, della quale è presidente e proprietario. La leggenda racconta che la banca non avesse casseforti o casse di sicurezza in quanto i soldi dei clienti venivano custoditi in semplici scatole di metallo sepolte nella cantina dell'edificio. Lander City, comunque, ha dato al Eugenio i giusti riconoscimenti per il suo impegno. Infatti, nel 1884, quando Lander ottiene il riconoscimento federale di “città” degli Stati Uniti, si svolgono le prime elezioni comunali. Nella circostanza , Eugenio, è eletto a larga maggioranza il primo sindaco della città. Eugenio Amoretti muore nella sua amata Lander City nel 1910. Ancora oggi, la Main Street di Lander City nel Wyomin, è dedicata all'avventuroso e coraggioso pioniere italiano.

Il figlio Amoretti Eugenio Jr. nasce a South Pass nella Contea di Fremont il 12 gennaio 1871 e prosegue l'opera di colonizzazione del padre. Infatti, subito dopo gli studi conseguiti presso l'Università di South Bend nello stato dell'Indiana s'impegna nella conduzione del Ranch di famiglia il “EA- Ranch di 240 acri posto su Horse Creek nella Contea di Fremont. Si mette in affari con la Stock Grower Bank and Bridger in Montana della quale diviene vicepresidente in più diviene azionista della Lander Electic Ligth. Eugenio viene eletto consigliere e tesoriere della città di Lender per ben due volte mettendo a disposizione della collettività americana le sue conoscenze e capacità,

mercoledì 24 agosto 2011

Alberti Pietro Cesare, uno dei primi colonizzatori di New York

Uno dei primi colonizzatori di New York è il veneziano Pietro Cesare Alberti. Nato a Malomocco - Venezia il 02.06.1608 in una ricca famiglia di mercanti. Cesare, già da adolescente mostra un carattere forte e un indole avventurosa. Ancora ragazzo s'imbarca sulle navi veneziane dove apprende il duro mestiere del mare. Purtroppo nubi scure e minacciose si ammassano sul futuro della famiglia. Infatti, gli Alberti abbracciano la religione Calvinista è ciò crea notevoli problemi alla tranquillità di Venezia. Per questa ragione, pur di sfuggire alle persecuzioni, alle angherie e alle malversazioni della chiesa cattolica, gli Alberti sono costretti ad emigrare verso la più tollerante ed ospitale Olanda. Qui Cesare mette in pratica l'esperienza maturata a Venezia e in poco tempo avvia una florida attività mercantile marinara. Ma l'avventura, il richiamo del mare e il fascino dell'ignoto non cessano di stuzzicare l'indomabile animo del giovane. Per questa ragione il 10 luglio del 1634 s'impiega presso una compagnia mercantile olandese e a bordo della nave Coninck David al comando del capitano David De Vier fa rotta verso l'America. Il viaggio è duro e faticoso e nonostante i pericoli, Cesare, sbarca sulle coste del Nuovo Mondo. Alberti non si perde d'animo e con un drappello di cacciatori e mercanti olandesi si inoltra nei vergini ed inesplorati territori a ridosso della Baia di Hudson. Qui, purtroppo, non trova facili condizioni di vita. Le scarse risorse economiche, le difficoltà ambientali e le insufficienti conoscenze del territorio gli rendono impossibile la sopravvivenza. L'avventuroso colono italiano comunque non è ancora vinto. Sfruttando le conoscenze in campo mercantile, Cesare, stringe un buon sodalizio con un pioniere di origine inglese con il quale si impegna prima nel commercio di pelli e successivamente nella coltivazione del tabacco. All'esordio l''attività agricola non è redditizia in quanto la bonifica del terreno, le interferenze delle compagnie mercantili e le scorribande dei nativi rendono l'ambiente aspro e insicuro. Con grande coraggio, sacrificio, caparbietà e spirito di sopravvivenza Cesare supera le difficoltà e nel giro di qualche anno comincia a raccogliere i primi frutti. I risultati sono ottimi, il prodotto è buono e viene venduto ad una compagnia mercantile inglese con la quale Cesare nel frattempo ha stretto rapporti di collaborazione. Conosce una ragazza olandese di nome Judith Janse Meynir la sposa e lo rende padre. In poco tempo acquista vari appezzamenti di terreno. Il primo di circa 60 acri è situato in una zona che in futuro diverrà Brooklyn mentre il secon do di circa 40 acri è situato nell'attuale Manhattan. Alberti non trascura i rapporti con con i guerrieri delle tribù indiane non ostili .divenendo grande amico dei Delaware, Micmac, Potawatomi e Chippeway con i quali instaura un ottimo rapporto di vicinato che gli permette di commerciare indisturbato in pelli e pellicce. Purtroppo, come le storia del continente americano insegna, non tutti i nativi si mostrano pacifici nei confronti “dell'arrogante uomo bianco”. Infatti, il 9 novembre dell'anno 1655, nella zona di Long Island, un gruppo combattente di guerrieri della tribù degli Illinois, attacca la fattoria di Alberti. Cesare è solo con la famiglia la sua resistenza è eroica ma vana. Viene selvaggiamente ucciso e privato dello scalpo insieme alla giovane moglie Judith. Fortunatamente, per un inspiegabile mistero, i figli della coppia riescono a sopravvivere al massacro trovando rifugio in uno sperduto avamposto di cacciatori olandesi. Albertis Pietro Cesare è considerato a giusta ragione uno dei primi colonizzatori italiani che contribuisce a rendere vivibile il territorio della Nuova Olanda dove nascerà New Amsterdam. Infatti il piccolo fortilizio costruito sulla punta meridionale dell'Isola di Manhattan nella valle del fiume Hudson altro non è che il primo embrione di New York. E proprio nel parco di questa città vi è una targa commemorativa in bronzo che ricorda agli americani il contributo dell'italiano nel processo di colonizzazione. Alberti è uno dei primi esempi di americanizzazione del cognome. Difatti i figli dello sfortunato eroe veneto, nel corso degli anni, vedono cambiare il proprio cognome in : Albertis - Alburtis - Bertis – Burtis.

Albertis Pietro Cesare è padre di tre figli maschi e due bambine. Il Primo figlio John Burtis si trasferisce nella Contea di Manmouth in New Jersey, il secondo James si trasferisce a Foster's Meadows mentre il terzo Arthur colonizza il territorio di Hempstead a Long Island.


venerdì 19 agosto 2011

Scivicco Vincenzo, pirata o pioniere

Il villaggio di Port Vincent è situato nello stato della Lousiana precisamente nella Livingston Parrish che fa parte dell'area metropolitana di Baton Rouge. Oggi il piccolo e ameno villaggio posto sulla riva del fiume Amite conta circa cinquecento abitanti. Cosa centra Port Vincent con i pionieri italiani? Andiamo in ordine. Scivicco Vincenzo nasce a Napoli nel 1784 in una umile famiglia di marinai. La sua infanzia è segnata dalla prematura perdita del padre. Il triste episodio segna l'esistenza del giovane Vincenzo il quale è costretto ad abbandonare la casa paterna e ad avventurarsi nel mondo in cerca di fortuna Infatti, la madre, povera donna, non essendo in grado di provvedere al mantenimento dei figli è completamente dipendente dalle poche risorse che il Regno di Napoli e le istituzioni religiose mettono a disposizioni delle popolazioni indigenti. Vincenzo, ormai ventiquattrenne, s'impegna nel mestiere del mare e all'alba di un tiepido giorno di primavera del 1807, s'imbarca come mozzo su una navetta francese in partenza per le terre americane. Sbarcato a New Orleans, Vincenzo, si arruola tra gli uomini del famoso avventuriero ed esploratore francese Lafitte con il quale viaggia ed esplora le terre della Louisiana. E' una vita dura e difficile. Vincenzo, diviene un abile cacciatore e guida e subito si mette in evidenza per le sue capacità operative e di comando conquistando in breve tempo la fiducia e la personale amicizia del comandante Lafitte. Negli anni a seguire, Vincenzo, ormai conoscitore di quelle terre e padrone della lingua francese, abbandona la pattuglia di Lafitte ed inizia una propria opera di colonizzazione. Nel corso di questo periodo il pioniere napoletano costruisce avamposti per i cacciatori, segna nuove piste, esplora territori e si inoltra nelle terre più selvagge dove regnano incontrastate le tribù indiane. Per raggiungere i presidi fortificati delle compagnie mercantili francesi e gli accampamenti degli indiani, Vincenzo, è costretto a risalire il fiume Amite. Per questo motivo acquista ed equipaggia una piccola goletta mediante la quale effettua trasporti lungo il corso del fiume. La goletta di Vincent Scivicque, effettua il viaggio di andata trasportando viveri, polvere da sparo, alcool, attrezzi, sementi e materiale da costruzione mentre al ritorno trasporta pelli e pellicce. Non di rado, aspetto alquanto negativo della personalità di questo intrepido pioniere, si dedica anche al trasporto di schiavi. Il napoletano è il dominatore di quel tratto del fiume Amite. Nessuna imbarcazione, nè carri di coloni o di cacciatori può attraversare quel tratto del fiume Amite senza l'autorizzazione di Vincent Scivicque al quale bisogna pagare il dovuto pedaggio. La fama di Vincenzo diviene mitica. Per alcuni egli è un pirata dedito alla tratta degli schiavi, per altri è un abile esploratore e per altri ancora è un fedele suddito francese. Può essere tutto e niente il fatto importante è che nel corso degli anni l'attività del napoletano assume una importanza sempre più vitale per la zona. Infatti , Vincent, si vede costretto ad organizzare un punto di raccolta da dove smistare le merci in arrivo e in partenza. Questo avamposto, chiamato originariamente “Scivicque Ferry”, è il primitivo nucleo del piccolo paese di Port Vincent, chiamato in questo modo in onore del pioniere napoletano. Il piccolo centro di colonizzatori diviene il più importante e forse l'unico punto per attraversare il vivace fiume Amite e quindi raggiungere dalla Livingston Parrish la Ascension Parrish. Nel 1824, Vincenzo, forse nostalgico della tradizione italiana, dona alla collettività di Port Vincent un appezzamento di terra ben squadrato sul quale costruire il cimitero del paese. Vincenzo, preoccupato di assicurare una degna sepoltura per sé e per i suoi discendenti, costruisce una piccola cappella di famiglia che nel 1839 viene consacrata con una solenne cerimonia religiosa. Il pioniere italiano, muore nel suo piccolo villaggio di Port Vincent nel 1870 consapevole di aver contribuito in modo importante allo sviluppo della regione.