venerdì 26 giugno 2015

Ferrari Giorgio, Medaglia d'Onore del Congresso U.S.

Ferrari Giorgio medalia d'oro

Ferrari Giorgio ottiene la Medaglia d'Onore del Congresso degli Stati Uniti per "Gallantry in Action". Non si conosce il paese natio di questo eroe  del west americano anche se alcune  fonti lo fanno provenire dalla ricca e laboriosa  provincia emiliana. Giorgio, nasce nel 1845 ed è probabile che faccia parte di quella numerosa schiera di combattenti  italiani che, delusi dal Risorgimento, abbiano scelto di emigrare negli Stati Uniti. Entra in servizio attivo nell'esercito americano in Ohio a Cleveland nella Contea di Montgomery. Con il grado di Caporale è inquadrato nella Compagnia “D” dell' 8° Reggimento Cavalry U.S. Si distingue in modo particolare nella campagna militare in Arizona, dove, durante gli scontri con gli Apaches nel territorio di Red Creek si distingue per il coraggio e per l'audacia mostrato in combattimento. Si legge nell'encomio: il 23 settembre del 1869 il Caporale George Ferrari, il soldato semplice John Walker e il sergente Charles Harris sono insigniti della Medal Of Honor per “ Gallantry in Action” contro gli Apaches a Red Creek (Arizona) . Giorgio Ferrari, è il primo ed unico italiano a ricevere l'importante onorificenza nei circa trent'anni  di guerra indiana. Comunque a parte queste sue uniche tracce così visibili ed evidenti di lui  non si conosce altro. Dai registri risulta che il 23 novembre del 1869 viene congedato con onore dall'esercito degli Stati Uniti.  Da questa data si perdono le sue tracce. 

2 commenti:

  1. E' ammirevole lo spirito i questi nostri italiani nel quel periodo della nascente storia di questa nazione....AMERICA..

    RispondiElimina
  2. Dove si legge il seguito di questo racconto? E quali sono le fonti documentarie? Grazie.

    RispondiElimina