Lisa Savin uno dei più grandi produttori di pasta del Montana
Figlio di un fornaio piemontese, Savin R. Lisa, quinto di nove figli nasce a Torino il 7 luglio del 1858. Nel 1872 , all'età di quindici anni, a causa della prematura morte del padre, è costretto ad emigrare in America. Dopo le prime esperienze lavorative abbastanza difficoltose a causa della scarsa conoscenza della lingua inglese, Savin, raggiunge Calumet in Michigan dove per circa sei anni lavora nelle miniere della regione. Attività che svolge ininterrottamente per altri otto anni a Butte nello stato del Montana dove elegge la sua residenza. Nel 1881, abbandona il lavoro da minatore e s'impegna in alcune iniziative commerciali che si concretizzano solamente nel 1887 periodo in cui diviene proprietario di un grande magazzino. Nasce in questo modo la Lisa Cash Grocery Company di cui è presidente e direttore. In poco tempo, Savin Lisa, è parte integrante del Gotha delle persone più influenti di Butte. Nel 1898, per nulla appagato dal successo commerciale, apre, investendo un capitale personale di 40.000 dollari una fabbrica di “ Maccaroni” a Great Falls seguita nell'anno successivo dall'apertura di un altro stabilimento a Butte capace di sfornare 2.000 libre di prodotti da forno al giorno divenendo in questo modo uno dei più grandi produttori di pasta degli USA. Nel 1901 è nominato Console d'Italia per gli stati del Montana, Wyoming e Idaho. Diviene rappresentante di alcune importanti compagnie di navigazione a vapore per le quale emette titoli di viaggio e lettere di cambio valide in tutti gli stati europei. E' anche proprietario di un grande emporio di liquori nel quale commercia prodotti alimentari italiani che importa direttamente. Oltre ad essere proprietario di numerosi immobili a Butte, Savin possiede anche una redditizia concessione mineraria che conduce con ottima maestria ed esperienza. La vita americana di Savin si conclude, e non poteva essere diversamente, nella sua amata Butte nella quale svolge la mansione elettiva di Commissario della Contea. Incarico politico che lo impegna per tre anni nel corso dei quali gli vengono riconosciute doti di onestà, capacità ed impegno a favore della collettività. Muore dopo una lunga malattia a Butte nell'aprile del 1924.
Nessun commento:
Posta un commento