sabato 21 dicembre 2024

Loius Raggio il californiano di Roma

Luigi Raggio da Roma in California

La storia di Luigi Raggio è la sintesi della vita del pioniere in terra americana. Louis Raggio nasce il 4 novembre del 1818 in una famiglia agiata. Non si conosce con precisione la sua città natale ma si suppone sia Roma visto che in questa città riceve una  adeguata preparazione scolastica. Finiti gli studi, nella primavera del 1841 s'imbarca per l'America. Le prime notizie che si hanno di questo pioniere in territorio americano provengono dalla città di Menphis in Tennessee. In questa regione svolge per circa tre anni l'attività di “pilota” delle chiatte sulle acque del Mississippi. Una vita avventurosa mai paga e sempre alla ricerca di nuove sfide. Louis nel 1846 è a New Orleans e successivamente si sposta a Vera Cruz. Da questa città, attraverso gli assolati territori nel Messico, giunge nel 1847 a San Francisco. Durante questo periodo si mette in società con un americano con il quale acquista a New York una goletta. Con il piccolo bastimento Luigi compie diversi viaggi commerciali per Vera Cruz. Allo scoppio della guerra americo-messicana, Luigi, è ancora a Vera Cruz quando il generale americano Scott occupa la città. Seguendo il suo intuito il giovane decide di seguire con tutte le sue mercanzie le truppe dell'armata americana. In questo modo raggiunge un gran numero di città messicane con le quali fa ottimi affari. Louis è ormai un  uomo di successo ma ancora una volta il suo libero spirito sconfigge il normale deflusso della monotonia quotidiana costringendolo a rimettersi  in gioco. In società con un altro pioniere italiano, proprietario di una nave ormeggiata a San Blas sulla costa caraibica di Panama, compie alcuni viaggi commerciali per Vera Cruz. Nell'estate del 1848, raggiunge Monterey dove avvia a “Potrero Ranch” uno dei primi mulini della zona. Si trasferisce a San Luis Obispo dove prima apre un general store e successivamente  si dedica al commercio di bestiame. A San Luis Obispo vi rimane sino al 1854 anno in cui raggiunge Fort Miller situato sul promontorio di San Joaquin. Qui ottiene dal Governo degli Stati Uniti un contratto quadriennale con il quale diviene unico fornitore di carne per l'intera guarnigione del forte e per gli indiani della riserva. Nel 1858, al termine di questa ulteriore avventura, si trasferisce a Visalia nella contea di San Joaquin dove costruisce “l'Eagle Hotel” e dove inaugura una linea di trasporto che impiega circa un trentina di muli. Con questo sistema raggiunge la città di Stockton nella quale acquista ogni sorte di merce che possa servire alla cittadina di Visalia. Luigi Raggio ha anche il merito di essere stato il pioniere a costruire il primo edificio in pietra di Visalia. Nel 1859, ancora una volta pur di seguire il suo istinto, vende i suoi possedimenti e si trasferisce di nuovo a San Luis Obispo. Al termine della guerra civile alla quale pare abbia preso parte, Luigi Raggio, acquista nel Contea di San Benito a ottanta miglia da Hollister un Ranch con milleseicento acri di terreno che chiama pomposamente “Rome Ranch”. Qui l'italiano impiega una decina di acri di buon terreno per la viticultura mentre il restante suolo è destinato a pascolo per i suoi cavalli e per i suoi bovini. Nel frattempo sposa Maria Y. Canet che gli da sei figli. Muore intorno al 1880 nel suo amatissimo “Ranch Rome“circondato dall'affetto della famiglia.

Nessun commento:

Posta un commento