venerdì 17 gennaio 2025

Allegretti Ignazio

 Allegretti Ignazio inventore e pioniere

Allegretti Ignazio nasce probabilmente a Napoli (per altri in Piemonte) nel 1825. Dopo la caduta del Regno delle Due Sicilie, seguendo l'esempio di molti altri combattenti italiani, Ignazio si trasferisce nelle terre del nuovo mondo. Qui, nonostante le distrazioni derivanti dalle facili opportunità di arricchimento non rinnega gli ideali di libertà e di giustizia per i quali ha sempre combattuto ed abbraccia la lotta contro lo schiavismo. Si arruola nei volontari della Garibaldi Guard - 39° Reggimento Fanteria di New York con il grado di sottotenente. Dopo i primi combattimenti è trasferito nel 29° Reggimento Fanteria di NY dove a causa di una grave ferita subita in combattimento è costretto, nell'inverno del 1862, a congedarsi. Il pioniere si mette in affari. Le opportunità di lavoro che offrono i territori americani sono innumerevoli. La sua prima iniziativa è quella di avviare una confetteria a Washington D.C. Nel 1869 inaugura un azienda di refrigerazione la “Allegretti Iceberg Refrigerator”. Nel 1870, s'impegna nella produzione di gelato italiano con la “Neapolitan Ice Cream”. Si trasferisce in Illinois, dove in breve tempo, diviene uno dei più illustri uomini d'affari della regione. Nel 1874, avvia un attività di trasporto alimentare con lo scopo di rifornire di carne la metropoli newyorchese. Trasportare capi di bestiame già trasformate in bistecche dagli allevamenti dell'Ovest nelle ricche metropoli dell'est diviene un ottimo affare. Nel 1880 fonda la sua creatura più nota la “Allegretti Chocolate Creams”. Ma il suo impegno maggiore è quello di superare le difficoltà del trasporto di derrate alimentari negli immensi spazi dei territori americani. Nel 1892 avvia una azienda di spedizioni specializzata nel trasporto di alimenti deperibili. In questa occasione l'italiano impiega speciali carri equipaggiati con particolari apparecchi per la refrigerazione. E' una delle prime iniziative di successo di questo genere in terra americana. Nello stesso anno inventa un macchinario adatto a purificare l'aria nei luoghi chiusi in particolare case, celle, alberghi, ospedali e miniere ma non lo brevetta rinunciando in questo modo alla sua produzione. Memorabile è il clamore scatenato nel 1894 dal successo per il trasporto di un milione di violette fresche dalla California a Chicago. Il trasporto è reso possibile dall'utilizzo di carri attrezzati con refrigeratori della ditta Allegretti. Le spoglie dell'ingegnoso pioniere ed inventore italiano sono tumulate nel cimitero di Chicago.

Nessun commento:

Posta un commento