Frank Sposa, il detective di New Haven in Connecticut
Secondogenito di Antonio e Pasqualina Sposa, emigrati in America nel 1887, Francesco, nasce a Salerno il 19 marzo del 1878. All'età di dieci anni, si stabilisce con la famiglia a New York dove frequenta la scuola pubblica dove impara la lingua inglese ed ottiene una prima istruzione. Nel tempo perso il piccolo Frank aiuta economicamente la famiglia vendendo i giornali lungo le strade che circondano la centrale di polizia. Ottenuto il diploma s'impiega presso una agenzia investigativa privata dove matura una buona esperienza nell'investigazione, nella prevenzione del crimine e nella protezione e controllo ambientale. La carriera è coronata da innumerevoli successi tanto che ben presto ottiene il riconoscimento di agente investigativo. Lavora in diverse importanti agenzie investigative e nel 1904 si trasferisce con la famiglia a New Haven dove è assunto in qualità di agente speciale in un distaccamento di polizia specializzata nei reati ferroviari. Infatti, il giovane Frank Sposa, è particolarmente attivo nella lotta al crimine presso la New Haven & Hartford Railroad, grande compagnia che opera nel settore stradale e ferroviario. Nel 1911, stanco di lavorare alle dipendenze di altri soggetti, apre, in società con i fratelli Charles e Joseph, una propria agenzia investigativa denominata “Sposa National Detective Agency”. Le capacità professionali, il coraggio, l' impegno e il successo sono così note e riconosciute che un giornale della città dedica un intero articolo dedicato alla sua carismatica figura. Nell'articolo, il redattore afferma che Frank Sposa possiede la stessa capacità investigativa ed efficienza pari al personale della polizia locale. Durante questo periodo, partecipa e risolve alcuni dei più noti casi investigativi durante i quali entra in contatto con altri famosi investigatori privati. Ormai ricco e uomo di successo, l'italiano, decide di diversificare le proprie attività. Nel 1915 costituisce ed organizza la Manhattan Clothing Company, azienda impegnata nel settore tessile, che sotto la sua oculata presidenza raggiunge ottimi risultati. L'italiano conclude la propria avventura americana nella sua città di adozione: New Haven.
Nessun commento:
Posta un commento