George H. Charles è Giorgi Carlo piccolo fruttivendolo in Pennsylvania
George Charles H. è il nome americanizzato di Giorgio Carlo il quale lascia la sua Montecorvino Rovella in provincia di Salerno dove è nato il 28 settembre del 1862 per raggiungere le terre americane. Lontano dalle polverose strade della frontiera dell'ovest Giorgio trascorre una vita tranquilla e serena nella consapevolezza di poter agguantare le opportunità che offrono le terre del nuovo mondo. La sua è una umile esistenza dedicata al lavoro e alla famiglia. Carlo giunge a New York nel 1885 da dove successivamente si trasferisce a Washington in Delaware regione nella quale lavora per circa tre anni presso la Baltimora & Ohio Railroad. Subito dopo questa prima esperienza si sposta a Winchester in Penssylvania dove per circa sei mesi svolge il lavoro di fruttivendolo. Questa è una esperienza che lo trasforma in modo positivo. Il lavoro di fruttivendolo gli procura un discreto successo che lo trasforma in breve tempo da un povero immigrato italiano in un abile commerciante americano. Nel 1888 si trasferisce nella contea di Lebanon dove acquista una avviata attività commerciale che gli costa più di 700 dollari. L'operazione non è del tutto positiva in quanto è costretto a rivendere l'attività per non sottostare all'estorsione costante del proprietario dell'immobile il quale chiede sempre aumenti di affitto. Per questo motivo si sposta in una altra zona della città ed affitta un altro locale di circa 15 metri quadri su una strada ben trafficata e attraversata dai binari della Philadelphia & Reading Railroads e della Cornwall & Lebanon Railroads. In questo piccolo “buco” ottiene dei buoni risultati. Nel corso degli anni il salernitano aumenta i propri ricavi tanto che il locale originario di appena 15 metri quadri diventa un grosso magazzino di circa 120 metri quadri. George Charles H. con il suo onesto lavoro raggiunge una buona posizione tanto che mette su famiglia, acquista una casa e altri piccoli beni immobiliari che gli permettono di vivere agiatamente in terra americana. Charles è uno dei numerosi esempi dell'umiltà ed impegno che i lavoratori italiani hanno silenziosamente profuso per lo sviluppo dell'America.
Nessun commento:
Posta un commento