Callegari Serge
Callegari Serge appartiene ad una famiglia della piccola borghesia clericale di Roma. La famiglia emigra negli Stati Uniti nel 1832 e si stabilisce nella cittadina di Cottonport in Avoyelles Parish Louisiana dove s'impegna nel commercio del cotone ed in altre attività che gli permettono di vivere decorosamente. Proprio a Cottonport, il 7 ottobre del 1840 nasce il piccolo Serge. Il ragazzo, frequenta le scuole della città e ottiene una prima buona istruzione. La sua preparazione è comunque completata dall'insegnamento da parte del padre il quale, avendo studiano in un seminario cattolico a Venezia, possiede le conoscenze essenziali per insegnare anche nella scuola di Cottonport e di Mansura. A vent'anni, Serge, abbandona il lavoro e, a causa dello scoppio della guerra di secessione, si arruola nell'esercito confederato. Viene inquadrato nella Compagnia “F” del Eighteenth Louisiana Regiment of Infatry facente parte del Dipartimento del Trans Mississippi. Prende parte ad una serie di sanguinose battaglie dalle quali ne esce miracolosamente illeso. Si racconta che durante uno di questi scontri venga fatto prigioniero dalle truppe nordiste e rinchiuso in una fortezza militare dove resta prigioniero solo per per pochi mesi. Infatti, lascia il carcere probabilmente in seguito ad un accordo tra le parti su uno scambio di prigionieri. Torna al proprio reparto nel quale conclude l'esperienza militare sino alla fine delle ostilità. Dopo il congedo raggiunge Cottonville e si rimette a coltivare il cotone. Attività che svolge solo per tre anni in quanto, le gravose tasse per il recupero delle spese di guerra imposte dal governo federale, lo costringono ad abbandonare l'attività. Per questa ragione, nel 1869, rispolverando la vecchia esperienza di mercante si rimette nel commercio ed avvia un grande emporio. La sua intraprendenza, esperienza e conoscenza del mestiere gli facilitano il raggiungimento del successo. Difatti in breve tempo conquista una posizione sociale di ottimo rango anche perché è nominato responsabile dell'ufficio postale della cittadina. Nel frattempo sposa una donna italiana, anch'essa figlia di un coltivatore, e diventa padre di sette figli. Il 20 agosto del 1914 il pioniere romano delle terre americane muore nella sua Cottonport in Louisiana.
Nessun commento:
Posta un commento