martedì 11 febbraio 2025

Pepe

Pepe, una famiglia di commercianti 

Anthony Pepe è un commerciante all'ingrosso molto noto e un importante banchiere nella Contea di New Haven in Connecticut. Nel 1885, a venticinque anni, giunge a New Haven senza un soldo in tasca e senza nemmeno la conoscenza della lingua inglese e delle usanze del popolo americano. Il pioniere dei commercianti italiani di New Haven nasce a Scafati (Sa) il 7 novembre del 1860. Alla morte del padre, la madre Rachele Rossi, pur di dare un futuro migliore ai suoi numerosi figli, emigra in America stabilendosi sino al 1911 anno della sua morte a Waterbury sempre nella Contea di New Haven. Antonio frequenta le scuole della sua città natale dove consegue un diploma in materia commerciale. Le opportunità di lavoro nel sud dell'Italia sono scarse e quindi matura in seno all'intera famiglia il desiderio di emigrare in America. Per tre anni lavora presso la Sargent Manufacturing Company senza mai dimenticare la terra natia di cui ha grande nostalgia. Nel 1887, ha una grande ed innovativa idea, ritorna in Italia con l'intenzione di approvvigionarsi del maggior numero di stocks di prodotti italiani. Ritornato in America, avvia una piccola attività di drogheria che in breve tempo diventa un importante punto di riferimento per il commercio dei prodotti italiani. Antonio Pepe in breve diviene il più grande importatore e commerciante all'ingrosso di prodotti italiani nella contea di New Haven. Il commercio, espletato in maniera seria e professionale, gli offre grandi opportunità di successo tanto che ben presto avvia una sua società commerciale denominata “Pepe Wholesale Grocery Company”. Questa iniziativa è seguita dopo poco tempo dalla fondazione di una banca privata che ha come scopo quello di sviluppare e tutelare i risparmi degli emigrati italiani di New Haven. La banca diviene un importante punto di riferimento per gli italiani in tutto lo stato del Connecticut. Antonio Pepe è l'incarnazione del self-made man italiano che trova la strada del suo successo in terra americana.

Joseph Pepe. Nel gruppo di uomini capaci e talentuosi che hanno dato un notevole impulso allo sviluppo industriale e mercantile di Waterbury vi è sicuramente Joseph Pepe. Joseph nasce a Scafati in provincia di Salerno nel 1871 in un famiglia numerosa composta da nove figli che pur di conquistare un futuro migliore è costretta ad emigrare in America. Difatti, Joseph raggiunge i fratelli Frank e Anthony che già risiedono nello stato del Connecticut e in società con loro si mette in affari. Nel 1905 si mette in proprio ed avvia una attività commerciale nella vendita del grano, fieno e mangime divenendo in breve tempo uno dei più importanti commercianti dello stato nel settore delle granaglie. La prestigiosa villa di quattordici stanze che acquista nel centro di Waterbury è l'emblema del suo prestigio e successo. Avendo scommesso sull'inevitabile sviluppo di Waterbury, Joseph, si dedica al settore immobiliare acquistando una serie di immobili fra i quali l'ampio magazzino dove svolge la sua attività commerciale. Virtuoso, onorevole dotato di spirito pubblico la sua vita e la sua carriera in terra americana mostrano in modo sorprendente le virtù e il talento della migliore gente italiana che ha contribuito allo sviluppo delle terre americane. Schivo e mite non ha mai ricoperto cariche pubbliche pur consapevole che il proprio benessere è strettamente legato al benessere della collettività.

Frank Pepe nasce a Scafati in provincia di Salerno il 9 ottobre del 1873. Ancora tredicenne emigra con la madre e gli altri fratelli in terra americana stabilendosi a Waterbury nella contea di New Haven in Connecticut. Giunto in terra americana, il giovane, ritiene, a giusta ragione, che la cosa più importante per sé e per i suoi fratelli è quella di trovare sostentamento alla famiglia. La sua prima esperienza lavorativa si consuma in un grande mulino industriale prima di andare a lavorare nella drogheria del fratello Anthony con il quale collabora per almeno cinque anni. In questo periodo matura una notevole esperienza e si sottopone ad una vita frugale e modesta con l'intenzione di mettere da parte un buon capitale. Nel 1890, lascia New Haven e si trasferisce in modo definitivo a Waterbury dove si mette in proprio. Questo è il momento in cui Frank mette a frutto esperienza e il capitale accumulati nel corso della sua avventura americana. Apre un magazzino per la vendita dei prodotti necessari ai cittadini di Waterbury. In breve tempo, con la sua capacità professionale, il suo acume e il suo fare tutto “italiano” diviene uno dei più importanti commercianti di Waterbury. Azionista e direttore della Merchants' Trust Bank carica che detiene per diversi anni. Impegnato nella vita sociale della cittadina nella quale è membro di numerosi circoli culturali italo americani ed associazioni caritatevoli. della quale 


Nessun commento:

Posta un commento