sabato 1 febbraio 2025

() Toscano V. James

 James V. Toscano dalla Basilicata in California

Toscano V. James nasce a Potenza nel 1868 in una umile famiglia di contadini che pur di sconfiggere la povertà, nel 1878, decide di attraversare l'oceano ed emigrare in America. Giacomo, successivamente James, all'età di dieci anni sbarca con l'intera famiglia a New York. E' quasi la fine dell'epopea western, il nuovo secolo è alle porte e nuovi scenari si presentano agli emigranti che giungono in America. La famiglia Toscano si trasferisce nella Contea di Merced dove acquista 40 acri di buon terreno a Badger Flat in prossimità di Los Banos. Qui Joseph Toscano, padre di James, costruisce la casa di famiglia e si mette a coltivare verdura, frutta e cereali che il giovane James stesso, a bordo del suo carro, vende in tutta la contea. Nel 1890 ad appena diciotto anni lascia la famiglia e si trasferisce a di Los Banos dove apre un magazzino. Nel giro di sette anni diventa il più importante commerciante della cittadina. Difatti, non soddisfatto dei risultati conseguiti si interessa anche del commercio di mobili, attrezzi agricoli, concime e ferramenta con i quali si arricchisce ulteriormente. Nel frattempo, diviene l'anima commerciale della comunità. Egli è sempre disponibile ad aiutare chiunque abbia una buona idea che possa promuovere il progresso e lo sviluppo del territorio. E' in questa ottica che James è uno dei padri fondatori della First National Bank of Los Banos della quale ne diventa presidente sino al 1911 anno in cui il piccolo istituto è assorbito dalla Bank of Italy. L'infaticabile pioniere costituisce una associazione di mercanti di Los Banos che ha come scopo la tutela e lo sviluppo degli interessi commerciali. E' uno dei fondatori della Camera di Commercio della città della quale per diversi anni ne è l'anima e il tesoriere. Non solo, si mette alla testa di un movimento di cittadini che si batte per il riconoscimento ufficiale della città da parte del Governo Federale. Anche in questa circostanza è chiamato dai cittadini di Los Banos ad amministrare la città della quale ormai è il personaggio più influente e più carismatico. Sempre attivo e continuamente sollecitato dal desiderio di progresso gestisce il servizio telefonico della città e si interessa di costruzioni divenendo un esperto di beni immobiliari e venditore di terreni. Nel 1888, ormai sicuro della posizione sociale raggiunta, James, si sposa con una giovane donna italiana dalla quale ha otto figli. Dopo anni di operosa attività, si ritira a vita privata dedicandosi esclusivamente alla propria famiglia e alla gestione dei propri interessi. Giacomo, emigrante lucano, è un ennesimo esempio di un italiano che, svincolato dai legacci della povertà, dalle ristrettezze e dalle oppressioni dei potenti ha saputo dimostrare il proprio valore nella ricca terra americana.


Nessun commento:

Posta un commento